Carne di Dio:

le nostre vite nella Tua vita per nutrirci delle Tue felicità. Dolore e sofferenza sono così intimamente connessi alle nostre vite, alla carne di cui siamo fatti, che è relativamente facile parlarne. Ci fa fatica e, spesso, ci imbarazza. Ma quando troviamo un cuore amico e amante che ci ascolta, anche la sofferenza riesce a essere parte buona e dolce delle nostre carni; e spesso, così, diventa anche felicità. Questa felicità così strana, esperienza che desideriamo e cerchiamo, ma che è più sfuggente del dolore e, sicuramente, molto più difficile da presentare e descrivere, anche a un cuore amico e amante. Per questo ammiro molto questo piccolo brano di Marco: riesce a descrivere una radicale esperienza di felicità senza perdere né la sorpresa iniziale, né il turbamento finale, né la pace che nasce dalla narrazione di una esperienza forte. Perché l'episodio della Trasfigurazione è il racconto di un momento di felicità che Gesù vive col Dio che gli è Padre, e che d...