La Chiesa e la sua Verità
Mio Re, davanti al tuo amore ho bisogno di sottolineare alcune cose che sono entrate oggi nel mio cuore. La prima è un bellissimo pezzo di Henry de Lubac, scritto nel 1979 in "Meditazioni sulla Chiesa" e da me trovato in un numero di Communio, l'86 del marzo-aprile 1986. "Il vero credente non è solo nella sua fede. La sua dipendenza dagli altri può anche essere una prova; ma quanto più questa solidarietà è per lui una forza! Egli è entrato col battesimo nella grande famiglia cattolica, condivide con i suoi membri la medesima ed unica speranza, ha inteso lo stesso appello, fa parte del medesimo corpo. È arruolato in questo «esercito in marcia sulla via dove si trova la salvezza, Gesù Cristo» ( Clemente Romano, Ad Corinthos ) È inserito in questa «Assemblea universale», riunita «da ogni nazione, da ogni tribù, da ogni popolo e da ogni lingua» ( Ap 7,9 ), assemblea che è nel medesimo tempo, una tradizione precisa, un potere ben definito, una realtà concreta, vivente...